I Monti della Tolfa sono un massiccio collinare di origine vulcanica facenti parte degli appennini laziali. Si tratta di una porzione di territorio compreso tra ….
Categoria: Lazio e dintorni
L’intervento di riqualificazione attuato da Renato Morganti per l’antico orto del convento dei Minori conventuali a Sora. Centro urbano dell’Appennino laziale – rappresenta non solo ….
Le Grotte di Pastena sono le più belle e affascinanti del Lazio, e rientrano di diritto anche nei geositi più interessanti da visitare dell’intera Italia. ….
Monte Arcano: sacro connubio tra spirito arte e natura I santuari del Monte Arcano Il percorso che si snoda lungo le pendici del Monte Arcano ….
Di tutte le località balneari del litorale laziale, Terracina è senza ombra di dubbio la meta più apprezzata dai turisti: sia nella stagione estiva, visto ….
Facente parte dello Schema di piano dei parchi e delle riserve della regione, dal 1993, il Parco degli Ausoni è un ambiente ricco e affascinante ….
Il Parco Ausoni si estende tra la provincia di Latina e Frosinone e interessa ben dieci comuni, ossia: Fondi, Sonnino, Vallecorsa, Monte S.Biagio, Lenola, Amaseno, ….
Campo Soriano tra paesaggi e percorsi suggestivi Divenuto Monumento Naturale sin dal 1965, Campo Soriano si trova nel Lazio, tra i Monti Ausoni, a 361 ….
Sito nella città omonima che lo ospita e che gli regala il nome, il lago di Fondi nasce da un antico sbarramento litoraneo, che si ….
Sperlonga è uno dei borghi più famosi e suggestivi della costa laziale, sia per il suo aspetto tipicamente mediterraneo, sia per il magnifico centro storico, ….
Con oltre 970 ettari di territorio, distribuiti su un’aria enorme a forma di conca corsica tra i Monti Auoni, Monte romano e Monte Cavallo Bianco, ….
Un itinerario interessante verso Monte Chiavino Tra la provincia di Latina e quella di Frosinone, si erge Monte Chiavino. Con i suoi 1028 m di ….
Itinerario per Forcella La Pica L’itinerario per Forcella La Pica è un percorso che vi accompagnerà da Fondi, andando incontro a Ponte Gagliardo, Torricella e ….