
Traslocare a Roma: quali sono i vincoli?
Roma lo sappiamo è una gran bella città. Chi non vi abita, lo vorrebbe, solo per potersi godere tutto quello che essa include, non solo monumenti e belle piazze da vedere, ma ambientazioni e luoghi talmente particolari da far sognare anche i meno sognatori. Chi ci abita invece conosce anche i suoi punti dolenti, riguardo al traffico, allo smog e ai problemi pratici giornalieri.
Ad esempio se sussiste la necessità di un trasloco in questa bellissima città sorgono tutta una serie di problemi e vincoli legati al traffico.
Complicazioni legate al traffico ed al parcheggio: come comportarsi
Traslocare a Roma: quali sono i vincoli?
Per poter traslocare a Roma occorre seguire una serie di vincoli non facili, legati soprattutto al traffico ed ai permessi per la sosta del mezzo scelto per il trasporto del mobilio.
Innanzitutto occorre occuparsi dei vari permessi ZTL da richiedere in comune per la sosta del mezzo che dovrà trovarsi il più vicino possibile al luogo di carico e scarico della mobilio oggetto del trasloco.
Tali vincoli burocratici dovranno essere assolutamente osservati pena il pagamento di ingenti multe da parte di colui che esegue il trasporto.
La necessità di affidarsi ad esperti nel settore traslochi.
Nela caso in cui si decida di traslocare a Roma non è mai consigliabile un servizio fai- da- te. Infatti sia per il rispetto delle norme vigenti che riguardano i permessi in zona ZTL, per poter fermare il mezzo vicino al luogo del trasloco, sia per osservare quelle relative alla zona A1 in cui si permetto il carico e lo scarico della merce soltanto entro le 11.30, sono necessari permessi che una singola persona potrebbe omettere di acquisire per mancanza di tempo o dimenticanza.
Il consiglio opportuno è quello di affidarsi ad una ditta esperta nel settore per cui i traslochi a Roma https://www.traslocareroma.com/ facciano parte dei servizi offerti in questo settore.
Grazie a questa modalità di trasporto e sarà inoltre possibile salvaguardare la merce dai possibili danni che potrebbero verificarsi durante il viaggio.
Importanza degli imballaggi della merce durante il trasporto relativo ad un trasloco.
La ditta che si prenderà in carico il servizio di trasporto della merce durante il trasloco dovrà aver cura (oltre ai suddetti permessi per il parcheggio e gli orari di sosta del mezzo scelto per il trasloco) anche e soprattutto degli oggetti che verranno trasportati. Sorge in questo frangente il problema dell’imballaggio: occorrerà infatti usare scatole e confezioni idonee per il trasporto, tali da evitare danneggiamenti dovuti a movimenti e sussulti dovuti alla guida. Questo problema sorge in caso di grande oggettistica, ma anche di piccoli accessori dotati di valore, i quali dovranno essere accuratamente imballati con imbottiture adeguate. A questo proposito affidarsi ad una ditta specializzata significa assegnare tutti i compiti che riguardano spostamenti e sollevamenti della merce stessa senza il timore di danneggiamenti. Infatti la maggior parte delle ditte specializzate nel settore dispone di attrezzature dedicate esattamente a questo tipo di logistica: possiamo pensare al riguardo alle piattaforme aeree così utili in questi frangenti, per poter sollevare qualsiasi tipo di mobilia dal mezzo di trasporto fino all’altezza dell’appartamento oggetto di trasloco.
Per ciò che concerne i costi occorre sottolineare che la maggior parte delle ditte dedicate a questo tipo di servizio mettono a disposizione le loro piattaforme aeree in modo gratuito se il suolo in cui viene effettuato il trasloco è privato.